Il mio approccio alla progettazione del verde si fonda su una formazione naturalistica, multidisciplinare, tesa alla costruzione di paesaggi sostenibili. I miei Parchi e Giardini sono sistemi “aperti” in continuo dialogo con l’ecosistema e in continuo rapporto, se non quando destinati a riqualificarlo, con il paesaggio circostante.
Nel mio giardino ideale la traccia delle scelte si deve armonizzare con ciò che avrebbe fatto al meglio Natura, dall’ utilitas cogliere ugualmente seduzione e armonia.
Svolgo l’attività di libero professionista dal 1987 nei settori della tutela ambientale, del ripristino paesaggistico, della pianificazione territoriale, della progettazione e manutenzione di spazi verdi, oltre al restauro dei giardini storici.
Sono autore di pubblicazioni divulgative, scientifiche e didattiche. Ho vinto il Premio “Donini – Pelagalli” dell’Università degli Studi di Bologna (1984/86), ho ottenuto la menzione speciale al premio ERA (Regione Emilia-Romagna) con il progetto “la sistemazione paesaggistica e ambientale delle pertinenze idrauliche dei canali di bonifica BPMS” alla sua prima edizione del ’95 , vincendolo alla seconda edizione del ‘99 con il progetto “Parco Agricolo del Rio di Cavriago”.